WhatsApp Cloud API è un canale che WhatsApp ti consente di utilizzare previo pagamento a consumo di conversazioni.
Una conversazione è una sessione che dura 24 ore e parte con il primo messaggio inviato al cliente.
È importate capire che la conversazione parte subito con il primo messaggio che si invia o si riceve dal cliente.
La conversazione diventa però a pagamento solo se l’attività commerciale scrive al cliente.
Facciamo qualche esempio:
- Il business scrive un messaggio a 10 clienti. Verranno aperte subito 10 conversazioni differenti a pagamento, una per ogni cliente, a prescindere se il cliente risponde oppure no.
- Il cliente scrive al business: se il business risponde si apre la conversazione a pagamento, se il business, per qualsiasi motivo, non risponde NON viene aperta la conversazione a pagamento
- Se oggi scrivo ad un cliente parte subito una conversazione a pagamento, se scrivo allo stesso cliente tra 20 ore si rimane all’interno della stessa conversazione già aperta.
- Se oggi scrivo ad un cliente parte subito una conversazione a pagamento, se scrivo allo stesso cliente tra 2 giorni (superate quindi le 24 ore) partirà un’altra conversazione a pagamento.
Non confondere la conversazione con le 24 ore dei messaggi template. Sono due cose ben diverse.
Le conversazioni servono solo per calcolare la parte economica dello scambio di messaggi. Le 24 ore dei messaggi template/chat libera definiscono solo la tipologia di messaggio che puoi inviare al cliente.
Il prezzo delle conversazioni varia in base al prefisso del destinatario. WhatsApp addebita un costo differente a seconda della nazione con differenze importanti se il destinatario è ad esempio Italiano, Indiano, Brasiliano o Tedesco.
Sebbene il pagamento delle conversazioni è una cosa che potrebbe risultare sgradita ai business, abituati ad una concezione di WhatsApp gratuito è in realtà un grande vantaggio per tutti perché garantirà la durata nel tempo di efficacia di questo canale di comunicazione.
Infatti se tutte le aziende potessero inviare messaggi gratuiti a chiunque, WhatsApp si riempirebbe di SPAM come è accaduto per le email. Il risultato sarebbe che noi tutti come utilizzatori di WhatsApp ci allontaneremmo e smetteremmo i utilizzare WhatsApp stesso.
Essendo invece un canale a pagamento, i business sono “costretti” a riflettere maggiormente e inviare comunicazioni molto più mirate e personali.
Ultima nota: il prezzo che Spoki applica alle conversazioni includono già la fee di WhatsApp.