Vai al contenuto
Supporto Spoki

Documentazione per l'utilizzo di Spoki

Onboarding

  • Posso usare lo stesso numero per la piattaforma Spoki e un normale account WhatsApp?
  • Introduzione onboarding Spoki
  • 1. Invio documentazione
  • 2. Accettazione e Verifica Meta Business Manager
  • 3. Formazione e Iscrizione Piattaforma
  • 4.Verifica numero da attivare
  • Richiedere l’OBA (Account Business Ufficiale) WhatsApp

Integrazioni

  • Integrare WhatsApp con Calendly
  • Integrare WhatsApp con Google Calendar
  • Integrare Spoki con qualsiasi gestionale attraverso API
  • Integrare Spoki con i Webhook
  • Integrare WhatsApp con Semplisio
  • Integrare WhatsApp a WPNotif
  • Integrare WhatsApp con Connectif
  • Integra WhatsApp con Zoho
  • Integrare WhatsApp con IFTTT
  • Integrare WhatsApp con Qapla’
  • Integrare WhatsApp con Zapier
  • Integrare WhatsApp con Shopify
  • Integrazione WhatsApp e WooCommerce
  • Integrazione Klaviyo e Spoki
  • Integrare WhatsApp con Hubspot
  • Integrare Spoki con sendinblue
  • Integrare WhatsApp con ActiveCampaign
  • Integrare Spoki con i moduli di Facebook
  • Integrare WhatsApp con Google Fogli

Regole WhatsApp

  • Limiti contatti “giornalieri”
  • Regole per evitare il ban da WhatsApp
  • Autorizzazione all’utilizzo
  • Tipologie di messaggi
  • Qualità dei messaggi inviati
  • Conversazioni

Piattaforma

  • Introduzione alla piattaforma – Web App e notifiche
  • Dashboard
  • Chat
  • Automazioni
  • Campagne
  • Messaggi template
  • Integrazioni
  • Contatti
  • Liste
  • Pulsanti di chat
  • Campi dinamici
  • Tag
  • Gestisci CSV

How to

  • Come gestire automaticamente chi non risponde
  • Come attivare il plugin di Woocommerce associato a Spoki Pro
  • Come attivare un’automazione per gli orari non lavorativi
  • Come attivare un messaggio automatico da far partire nei giorni festivi
  • Come collegare Spoki alle campagne Facebook
  • Come collegare un bottone di chat sul sito ad una risposta automatica
  • Come inserire il pulsante di chat WhatsApp sul sito WordPress
  • Proporzioni consigliate per le immagini nei messaggi Whatsapp
  • Come creare un’automazione con risposta ai bottoni del template
  • Come avviare un’automazione con API
  • Come attivare le notifiche su Spoki
  • Come aggiornare il profilo WhatsApp di Spoki
  • Come creare nuovi utenti e attribuire poteri diversi
  • Come integrare Spoki per i tuoi clienti nel tuo software
  • Come eliminare i contatti in automatico
  • Come recuperare i carrelli abbandonati su Woocommerce
  • Come avviare un messaggio di reminder in automatico da Spoki
  • Come duplicare le automazioni/ template
  • Come gestire le risposte libere che seguono l’automazione
  • Come attribuire il tag ai contatti di una lista
  • Visualizzare solo le chat non lette
  • Come eliminare contatti multipli
  • Come utilizzare il webhook di ritorno da Spoki a Zapier
  • Come accedere alle nuove funzionalità di Spoki

Strategie

  • Le top 5 automazioni di Spoki – esempi concreti
  • Linee guida su come scrivere il template
  • Consigli per ottenere l’approvazione dei template WhatsApp
  • Calendario e-commerce 2022
  • Home
  • Docs
  • Piattaforma
  • Messaggi template

Messaggi template

Table of Contents
  • Articoli correlati

I Template sono messaggi, pre-approvati da WhatsApp, usati  per inviare notifiche/ comunicazioni ai clienti. In fase di avvio di una conversazione, i template sono gli unici messaggi che è possibile inviare. 

Questa tipologia di messaggi può contenere testo, immagini, video o documenti. Inoltre, è possibile associare ai template dei bottoni di chat della tipologia Link, telefono o risposta di testo.

Per richiedere un template a WhatsApp è sufficiente andare nel menu template e cliccare su “Richiedi nuovo”. Si aprirà la seguente schermata:

Creazione nuovo messaggio template

Nel campo Nome è necessario indicare il nome che volete assegnare al template (non ammette spazi, lettere maiuscole e simboli). Questo campo non sarà visibile al cliente finale ed è molto utile quando vi ritroverete a cercare tra i template approvati.

Nel camp Lingua dovrete scegliere la lingua in cui intendete richiedere il template (se la lingua non corrisponde al testo richiesto, whatsapp potrebbe rifiutare il template). Per aggiungere una traduzione, dovrete selezionare l’altra Lingua e scrivere il testo del messaggio nella traduzione corretta.

Aggiungendo le traduzioni, potrete richiedere simultaneamente l’approvazione per un template multilingua. In questo modo sarà possibile avviare un’unica automazione per liste di clienti appartenenti a più nazioni. Infatti, Spoki in base al prefisso internazionale invierà il messaggio specifico con l’esatta traduzione.

Nel box centrale è necessario inserire il messaggio così come lo si vuole inviare al cliente:

  • Intestazione: è possibile inserire un testo, una immagine, un video o un PDF o semplicemente non inserire nulla.
  • Testo: è possibile personalizzarlo con Emoji, grassetto, barrato o corsivo. Deve contenere il corpo del messaggio da inviare al cliente, che è possibile personalizzare con campi dinamici specifici per ogni cliente che riceverà il messaggio es. FIRST_NAME
  • Piè di pagina: testo in basso al messaggio meno visibile rispetto al resto. Solitamente viene utilizzato per inserire un indirizzo web o fisico o il nome del Brand (la scelta è in relazione a quanto inserito all’interno del messaggio).
  • Bottoni: che appaiono sotto al messaggio che rappresentano la Call to Action che si richiede al cliente. Le tipologie sono le seguenti:
    • Link: rimando ad un link che può contenere un sito internet o anche un’immagine caricata sul web;
    • Telefono: se la CTA è “chiamami al seguente numero”;
    • Risposta di testo: con questi pulsanti si suggeriscono delle possibili risposte al messaggio. Nella sostanza, il cliente, cliccando su questi pulsanti, risponderà al messaggio con quelle esatte parole, a cui sarà possibile poi agganciare un’altra automazione e quindi rispondere in automatico alla chat del cliente che interagisce. Si suggerisce di non usare risposte di testo troppo semplici (es. SI/NO) perchè impostando delle automazioni come trigger la sola risposta si o no, nel caso in cui il cliente scrivesse questa risposta fuori dal contesto automazioni, riceverebbe il messaggio collegato a quell’automazione.(Questo esempio viene riportato nella sezione Automazioni)

Il link inserito nel bottone può essere statico (es. www.spoki.it) oppure dinamico, in quest’ultimo caso il link conterrà alla fine del link un campo dinamico che varia per ciascun cliente.

Di seguito un esempio di visualizzazione dei messaggi template con bottoni dal lato clienti:

Esempio messaggi template con bottoni

Sulla destra sono presenti i Valori di esempio: inserire a titolo esemplificativo delle ipotesi di compilazione del messaggio template così come lo riceverà il cliente.

I template devono essere tutti diversi tra loro, WhatsApp non permette di richiedere un template identico ad uno già richiesto in precedenza, a meno che quest’ultimo non venga eliminato dall’elenco dei template.

Una volta definito il testo, è possibile salvare in bozza, duplicare e richiedere l’approvazione a WhatsApp. Una volta richiesta l’approvazione, il template non potrà più essere modificato, ma potrà essere compilata una richiesta per un nuovo template.

La richiesta di template è illimitata. I template verranno approvati/ rifiutati da Whatsapp entro 48h ore dalla richiesta (in media però sono sufficienti 2h).

Una volta inoltrata la richiesta di approvazione, il template sarà inserito nello status “in coda”, successivamente passerà “in review” (nel momento in cui è in fase di analisi da parte di WA) e l’ultimo step sarà “Approvato”, e quindi potrà essere utilizzato nell’invio di messaggi e verrà visualizzato tra i messaggi che è possibile inviare nelle automazioni, oppure “Rifiutato”. In quest’ultimo caso occorrerà richiedere un nuovo Template, cercando di modificare e limare il testo in modo da farlo passare nuovamente dal controllo di WhatsApp. Normativa sulle vendite di WhatsApp

Template con immagini: le proporzioni consigliate per una risoluzione ottimale sono 1,91 : 1. Se non utilizzi questo rapporto, l’immagine del modello di WhatsApp potrebbe mostrare strani ritagli, zoom su WhatsApp. La dimensione massima delle immagini è di 5MB.

Articoli correlati #

Regole per evitare il ban da WhatsApp

Qualità dei messaggi inviati

Proporzioni consigliate per le immagini nei messaggi Whatsapp

Come duplicare le automazioni/ template

What are your Feelings
Share This Article :
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
Still stuck? How can we help?

How can we help?

Updated on Gennaio 20, 2023
ListeCampi dinamici

Powered by BetterDocs

Table of Contents
  • Articoli correlati

Prova Spoki con 5€ di credito in omaggio

Comunica con WhatsApp

start free
Spoki

Risorse

  • Funzionalità
  • Soluzioni
  • Integrazioni
  • Prezzo
  • Documentazione

Supporto

  • API Documentation

Contatti

  • info@spoki.it
  • WhatsApp: +393755633347

Spoki.it © All rights reserved Reddoak S.r.l. P.IVA 08831060960 via Volturno, 10 Rozzano (MI)

Twitter Facebook Dribbble Youtube Pinterest Medium